Checklist CLP 1: titolo del corso, sottotitolo e best practice SEO

Le parti più importanti della tua pagina di destinazione del corso, che necessitano di ottimizzazione, sono il titolo e il sottotitolo del corso. Hai l’opportunità di attirare l’attenzione di potenziali studenti, spiegando, nel dettaglio, di cosa tratta il tuo corso.

Ecco alcuni suggerimenti, assieme ai consigli generali per la tua CLP:

Titolo (limite di 60 caratteri)

Il titolo del tuo corso dovrebbe essere un mix tra accattivante, informativo e ottimizzato per la ricerca. Dal titolo, gli studenti desiderano conoscere:

  • L’argomento del corso
  • A chi è rivolto (principiante, manager)
  • Cosa otterranno seguendolo (un’azione o un risultato)

Ecco alcune cose da considerare:

  1. La parola chiave principale è stata inserita subito (tra le prime tre parole), ma non è stata utilizzata eccessivamente?
  2. Sono presenti parole/frasi che i potenziali studenti probabilmente cercheranno? Fai riferimento alla lista di parole chiave che hai creato
  3. È orientato all’azione? Trasmette successo?
  4. Ti fa venire voglia di fare clic sul corso? Risponde all’intento di ricerca, è ambizioso e avvincente
  5. Crea un’emozione che desideri far provare agli studenti? Utilizza parole e modificatori che trasmettono realizzazione e valore

Per modificare il titolo del tuo corso, nello strumento per la creazione dei corsi vai su Pubblica il tuo corso > Pagina di destinazione del corso > Titolo del corso.

Sottotitolo (limite di 120 caratteri)

Lo scopo è di ampliare il titolo. Dovrebbe fornire:

  • Ulteriori informazioni sulle specifiche del contenuto del corso
  • Importanza dell’argomento trattato
  • Vantaggi per lo studente: cosa ti aiuterà a fare questo corso
  • Fornire maggiori informazioni sugli obiettivi di apprendimento del corso

Ecco alcune cose da considerare:

  1. L’argomento del corso
  2. A chi è rivolto (principiante, manager)
  3. Cosa otterranno gli studenti (un’azione o un risultato)
  4. L’argomento principale del corso è incluso?
  5. Comunica agli studenti che cosa potranno fare con questo corso? Trasmette valore, presenta parole d’azione
  6. Include le principali parole chiave correlate?
  7. Completa il titolo?
  8. È abbastanza efficace da far sì che venga visualizzato?
  9. Il numero di caratteri consigliati è il più vicino possibile al massimo di 120 caratteri.

Per modificare il sottotitolo del tuo corso, vai allo strumento per la creazione dei corsi > Pubblica il tuo corso > Pagina di destinazione del corso > Sottotitolo del corso.  

Best practice SEO

  1. Utilizza un linguaggio semplice, chiaro e specifico
  2. Verifica che l’ortografia, la grammatica, la punteggiatura e le maiuscole siano corrette
  3. Assicurati che il tuo potenziale studente sia al centro del testo della CLP
  4. Il testo è personale: utilizza “tu/tuoi” per gli studenti e “Io/mio” per te, l’insegnante

Bonus: aumenta le iscrizioni

  1. Video promozionale: crea un video promozionale  veloce e accattivante (di 2 minuti o meno) da poter mostrare a potenziali studenti e che sintetizza che cosa insegnerai nel tuo corso e in che modo. Pensa a questa come alla versione video della pagina di destinazione del tuo corso.
  2. Anteprima del corso: nella sezione curriculum, assicurati di aver attivato le lezioni multiple (almeno 10 minuti) che mostrano in anteprima i contenuti più preziosi/degni di nota del tuo corso per potenziali studenti.

Dopo aver ottimizzato titolo e sottotitolo, sei pronto per la prossima fase dell’ottimizzazione con la Checklist CLP 2.

Sei pronto a creare il tuo corso? Iniziamo!

Crea un corso