Pianificazione del corso
I nostri esperti di progettazione dei corsi spiegano le best practice per aiutarti a costruire solide basi per il tuo corso.

8 articoli
-
Attività pratiche e valutazioni
Non si può imparare a nuotare in biblioteca. Bisogna entrare in acqua e fare pratica. Allo stesso modo, i tuoi studenti hanno bisogno di opportunità per mettere in pratica ciò che gli stai insegnando e per valutare le loro competenze. Coinvolgere i tuoi studenti offrendo loro l'opportunità di esercitarsi con le...
Leggi altro -
L’importanza dell’avere un copione
Anche gli oratori più esperti possono innervosirsi davanti a una telecamera. Per essere certi che tutto avvenga senza problemi e in modo semplice è utile, prima di registrare, preparare dei punti di discussione o un copione. Scrivere un copione ti garantisce di affrontare tutti i punti fondamentali del tuo discorso...
Leggi altro -
Creare contenuti per l’apprendimento accessibili
Accessibilità significa creare contenuti fruibili dal maggior numero possibile di persone. Per molti significa rendere i contenuti accessibili alle persone con disabilità. In realtà, questa pratica assiste tutti, ad esempio coloro che utilizzano dispositivi mobili, chi ha una connessione Internet lenta, chi ha...
Leggi altro