Ottimizza la gestione delle tue D&R con le Domande in evidenza

Rispondere alle domande è un ottimo modo per interagire con gli studenti, costruire rapporti di fiducia e sviluppare nuove idee utili per migliorare i corsi o crearne di nuovi. Anche se solo pochi studenti Udemy fanno domande, molti di loro fanno ricerche o leggono le domande già fatte da altri, che costituiscono comunque una parte importante della loro esperienza.

Se ricevi un numero di domande elevato, puoi utilizzare le Domande in evidenza per risparmiare tempo e aiutare gli studenti più velocemente.

Come funzionano le domande in evidenza

Le domande in evidenza appaiono in cima alla sezione D&R del corso e ai risultati di qualsiasi ricerca pertinente. In questo modo gli studenti le potranno vedere prima di cercare fra le domande esistenti o di farne di nuove.

Puoi mettere in evidenza domande e risposte esistenti o crearne di nuove. Le domande in evidenza rimarranno tali fino a quando non viene deciso di toglierle dalla sezione Domande in evidenza.

Come scegliere quali domande mettere in evidenza

Dal momento che le domande in evidenza compaiono in cima alla schermata D&R, puoi utilizzarle per mettere in evidenza i contenuti più rilevanti e utili per il tuo corso. Ad esempio:

    • domande frequenti (quelle a cui ti capita di rispondere molto spesso)

    • domande che hanno ricevuto molti “mi piace” dagli studenti

    • domande di esempio per mostrare che tipo di supporto puoi fornire

    • domande non necessariamente degli studenti, ma che ritieni utili per favorire la comprensione di un argomento

Quando aggiornare le domande in evidenza

Ti consigliamo di aggiornare le domande in evidenza in base all’evoluzione del corso.

Se non noti particolari tendenze fra le domande, non è necessario aggiornarle spesso. Se vieni sommerso da nuove domande ogni settimana, cerca di tenere traccia delle tendenze. Se noti che alcune domande si ripetono, considera la possibilità di aggiungere nuovi video o modificare quelli esistenti.

Sei pronto a creare il tuo corso? Iniziamo!

Crea un corso