L’importanza dell’avere un copione

Anche gli oratori più esperti possono innervosirsi davanti a una telecamera. Per essere certi che tutto avvenga senza problemi e in modo semplice è utile, prima di registrare, preparare dei punti di discussione o un copione. Scrivere un copione ti garantisce di affrontare tutti i punti fondamentali del tuo discorso e di spiegare il contenuto del corso in modo chiaro e conciso.

Crea la tua prima lezione

La lezione introduttiva è una delle parti più importanti di un corso online perché stabilisce il tono e le aspettative per i tuoi studenti. Gli studenti visualizzeranno spesso in anteprima questo video prima di iscriversi per capire se fa o meno per loro. La tua prima lezione dovrà essere breve ma di impatto, con una durata tra i 2 e i 4 minuti.

Ecco una tabella di marcia da seguire per aiutarti a scrivere il tuo copione introduttivo:

  • Inizia dando il benvenuto agli studenti nel tuo corso. Presentati e spiega perché sei la persona giusta per insegnare questo corso. 
  • Aiuta gli studenti a ottenere maggiori informazioni sui destinatari del corso. Chi trarrà maggior beneficio dal tuo corso? Che livello di conoscenze dovrebbero già possedere sull’argomento?
  • Stabilisci delle aspettative spiegando ai tuoi studenti cosa impareranno e saranno in grado di fare al termine del corso.

Ricorda che questo video è la prima impressione che i tuoi studenti avranno sul tuo corso e su di te come insegnante. Quindi mostra la tua passione e il tuo entusiasmo per l’argomento. Coinvolgi gli interessi degli studenti per motivarli a continuare il corso. Divertiti e si divertiranno anche loro.

Buone pratiche di un copione

Spetta a te decidere come scrivere il tuo copione, ma di seguito troverai alcune buone pratiche da tenere a mente per essere sicuro che il contenuto del tuo video sia chiaro e che coinvolga gli studenti:

  • Semplifica le cose. Quando registri i tuoi video avrai meno difficoltà a leggere il copione se le tue frasi sono brevi e chiare. È anche più facile per gli studenti elaborare e comprendere frasi più brevi.
  • Definisci i termini chiave e gli acronimi che gli studenti potrebbero apprendere per la prima volta ed evita di usare un linguaggio tecnico o delle abbreviazioni che potrebbero creare confusione. Ricorda che i tuoi studenti non sono ancora esperti dell’argomento!
  • La parola chiave è accessibilità. Assicurati che i tuoi contenuti siano utilizzabili da quante più persone possibile. Nel tuo copione, descrivi gli elementi visivi, utilizza i termini in modo coerente ed evita di utilizzare troppo il linguaggio gergale. 
  • “Dì loro ciò di cui parlerai; diglielo e poi ripetilo”. Questa semplice struttura è un ottimo modo per pianificare il copione per ogni lezione. Inizia introducendo il concetto che tratterai. Spiegalo, quindi forniscine un breve riassunto.
  • Utilizza storie diverse, esempi e domande di riflessione per coinvolgere i tuoi studenti. Le storie e gli esempi sono dei potenti strumenti che aiutano gli studenti a comprendere i concetti e a collegare ciò che stanno imparando con le loro esperienze. Attiva la conoscenza pregressa degli studenti chiedendo loro di riflettere sulle proprie esperienze o su come potrebbero collegare ciò che stanno imparando con la loro vita.
  • Mantieni il tuo tono amichevole, informale e informato. I tuoi studenti potrebbero incontrare delle difficoltà la prima volta che studiano il tuo argomento. Incoraggiali e fa sapere loro che è normale aver bisogno di un po’ di assistenza all’inizio.

Sbagliando si impara

Durante la scrittura del tuo copione, ricorda che alla fine dovrai leggerlo ad alta voce per registrare i tuoi video. È utile leggere il copione ad alta voce durante la scrittura; in questo modo, ti assicurerai che risulti naturale e scorra bene. Alcuni insegnanti utilizzano la tecnologia “da voce a testo” per scrivere in un tono più colloquiale. Non importa quale metodo sceglierai. Aggiusta il tuo contenuto man mano che vai avanti. Modifica tutto ciò che suona male mentre leggi il copione ad alta voce.

Prima di iniziare a registrare i tuoi video, fai pratica con la lettura del tuo copione ad alta voce, come se lo stessi esponendo davanti alla telecamera. Registra un video di te stesso mentre esponi il copione, in modo da poterlo guardare in un secondo momento e valutare se desideri apportare modifiche all’esposizione. Se ti senti davvero audace, condividilo con amici, familiari o colleghi per ottenere un feedback su come potresti migliorare la tua esposizione.

Sei pronto a creare il tuo corso? Iniziamo!

Crea un corso