Come migliorare le tue prestazioni con la manutenzione dei corsi

Pubblicare un corso richiede grande impegno. Una volta portato a termine tutto il duro lavoro della produzione, è comune pensare di aver chiuso con quei contenuti per sempre. Eppure, uno dei maggiori vantaggi di creare un corso online rispetto a una pubblicazione più classica è poterlo migliorare nel tempo: questo sforzo può aiutarti a distinguerti dalla concorrenza.

 

Perché aggiornare i corsi è importante?

 

Gli studenti utilizzano Udemy per aggiornare continuamente le proprie competenze. Sono alla ricerca di contenuti nuovi, rilevanti e coinvolgenti. Al momento di scegliere tra corsi simili, gli studenti potrebbero tenere in considerazione la data dell’ultimo aggiornamento di un corso per capire con quanta probabilità i contenuti offerti li aiuteranno a raggiungere i loro attuali obiettivi. Di contro, i contenuti non aggiornati possono comportare recensioni negative, che a loro volta possono portare altri studenti a non scegliere il corso in questione. 

Molti dei corsi di maggiore successo su Udemy vengono aggiornati più volte all’anno.

 

Quando andrebbe aggiornato un corso?

 

Ogni argomento è diverso: corsi differenti richiederanno un diverso piano di manutenzione. Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare che è ora di apportare qualche modifica:

  • L’argomento che insegni presenta una modifica sostanziale: gli studenti di Udemy cercano le informazioni e le competenze più aggiornate. Quando vengono introdotte nuove versioni di software, nuove applicazioni o nuove tendenze di settore, è bene considerare l’aggiornamento del corso per trattare l’argomento anche relativamente a questi nuovi aspetti. Gli argomenti tecnici, nello specifico, richiedono aggiornamenti più frequenti ed etichette chiare, in quanto gli studenti devono sapere quale versione di un software o quale linguaggio di programmazione vengono impiegati e se possono aspettarsi che il corso venga ampliato con l’avanzare della tecnologia. 
  • Hai notato una tendenza negativa nelle valutazioni ricevute: nel corso del tempo, le preferenze degli studenti possono cambiare o potresti raggiungere un nuovo segmento di pubblico con aspettative diverse man mano che la tua diffusione su Udemy cresce. Se ad esempio i tuoi contenuti vengono inclusi in Udemy Business, potrebbero raggiungere un pubblico aziendale alla ricerca di ulteriori esempi pratici o spiegazioni più concise. Monitora le valutazioni che ricevi per determinare la necessità di apportare modifiche per rispondere ai feedback degli studenti.
  • Hai individuato delle opportunità per migliorare il coinvolgimento degli studenti: nella tua Dashboard delle prestazioni puoi visualizzare le parti del corso che stanno riscuotendo maggiore e minore successo. Se noti che una lezione o una sezione in particolare non sta funzionando, potrebbe essere l’ora di rivederla. 

 

Che tipo di aggiornamenti si possono introdurre?

 

Sebbene non ci sia una regola universale per un aggiornamento di successo, ecco alcuni modi per aggiornare il tuo corso:

  • Risolvi i problemi: forse una recensione ha indicato la presenza di alcune informazioni non aggiornate su una particolare lezione, oppure la sezione di domande e risposte suggerisce la necessità di spiegare un determinato concetto con maggiore chiarezza. Magari riguardando il corso ti sei accorto di aver fatto un errore nella dimostrazione. Risolvere i problemi rapidamente mostra agli studenti l’attenzione che dedichi alla loro esperienza.
  • Aggiungi altre attività pratiche: gli studenti, particolarmente quelli aziendali, apprezzano molto la possibilità di applicare quanto appreso. Creare ulteriori attività pratiche o casi di studio aiuta a mantenere alto il coinvolgimento degli studenti e può contribuire a far sì che riconoscano il valore pratico dei contenuti che offri.
  • Aggiungi contenuti: le sessioni di domande e risposte o gli insight di settore potrebbero farti intravedere delle opportunità per aggiungere ulteriori argomenti al tuo corso e proporre un’offerta migliore ai tuoi studenti. Ad esempio, potresti aggiungere una sezione per spiegare l’impatto delle recenti tendenze macroeconomiche o le implicazioni dell’IA generativa rispetto al tuo argomento.

Quando apporti aggiornamenti sostanziali al tuo corso, assicurati di aggiornare anche la pagina di destinazione per riportare le modifiche aggiunte. Puoi sfruttare quest’opportunità anche per assicurarti di aver scelto le giuste parole chiave e i messaggi adeguati per distinguerti.

Inoltre, quando aggiorni un corso, è una buona idea diffondere un annuncio didattico per informare i tuoi studenti sulle novità introdotte. In questo modo potrai coinvolgere nuovamente gli studenti già iscritti alle comunicazioni relative al tuo corso. Gli studenti che non ricevono notifiche relative ai nuovi annunci (come ad esempio gli studenti di Udemy Business) potranno comunque accedere all’annuncio mentre svolgono il corso e beneficiare dei contenuti aggiuntivi.

 

Cosa succede all’esperienza dello studente quando si aggiorna un corso?

 

Gli studenti ricevono subito gli aggiornamenti del corso. Pertanto, quando fai clic sul pulsante “pubblica” per la nuova lezione o attività pratica, visualizzeranno la modifica immediatamente. Sebbene gli studenti siano in genere entusiasti di ricevere contenuti nuovi o aggiornati, di seguito puoi trovare alcuni elementi da tenere a mente per quando intendi aggiornare il tuo corso:

  • Progresso degli studenti: Udemy indica agli studenti la percentuale di completamento di un corso (puoi visualizzare la percentuale di completamento della maggior parte degli studenti per un corso specifico nell’Elenco studenti).

    Quando aggiorni un corso, la percentuale di completamento di ogni studente verrà ricalcolata in base al numero delle lezioni attualmente completate rispetto al totale delle lezioni ora presenti nel corso. Pertanto, se elimini una sezione che uno studente ha già completato sostituendola con una nuova o se aggiungi nuovi contenuti a un corso, la percentuale di completamento degli studenti si abbasserà. Gli studenti che hanno già completato il 100% del corso manterranno l’accesso al certificato ottenuto all’URL originale, ma non potranno generarne uno nuovo o accedervi tramite l’interfaccia Udemy fino a quando non completano le lezioni o gli esercizi aggiuntivi.

    Se non elimini le lezioni esistenti ma modifichi i contenuti al loro interno (lezioni video o testuali), il progresso degli studenti verrà mantenuto invariato. Analogamente, se modifichi un quiz anziché sostituirlo, la modifica non influirà sul progresso degli studenti. Pertanto, se intendi apportare aggiornamenti non strutturali che vadano a sostituire le lezioni esistenti con contenuti nuovi ed equivalenti, ti consigliamo di modificare le sezioni e le lezioni esistenti anziché eliminarle e ricrearle per garantire agli studenti la migliore esperienza.
  • Reportistica per l’amministratore di Udemy Business: i progressi del corso degli studenti di Udemy Business sono visibili agli amministratori dei relativi account (ad es. manager, Learning & Development leader e così via). La percentuale di completamento riportata in questa vista viene calcolata allo stesso modo di quella degli studenti, come descritto in precedenza.
  • Percorsi di apprendimento: i clienti di Udemy Business possono aggiungere contenuti (come corsi, sezioni o lezioni individuali) ai “percorsi di apprendimento,” ossia sequenze di apprendimento selezionate per i dipendenti. Se elimini dei contenuti inclusi in un percorso di apprendimento, verranno rimossi anche dal percorso stesso. Così come per il progresso degli studenti, modificare i contenuti anziché sostituirli consente di mantenerli in un percorso di apprendimento. 

 

Quando si dovrebbe ritirare un corso e crearne uno nuovo, anziché aggiornarlo? 

 

A volte capita che gli aggiornamenti che intendi aggiungere a un corso sono così tanti che i contenuti che ne risultano potrebbero essere inseriti in un corso a sé stante. Ad esempio, il software di cui tratti potrebbe aver subito aggiornamenti tanto importanti da richiedere di rifilmare praticamente ogni lezione. 

Decidere se pubblicare una versione completamente nuova di un corso o se aggiornarne uno esistente è fondamentalmente una decisione strategica di business. Ecco alcuni aspetti da considerare per tale scelta:

    1. Ci sarà ancora domanda per la versione attuale del tuo corso? Le nuove tecnologie possono coesistere con quelle precedenti. Se molti dei tuoi studenti ancora useranno ancora la versione corrente della tecnologia per molto tempo (ad es. Microsoft Office), probabilmente è preferibile mantenere disponibile la versione corrente del corso per soddisfare l’esigenza di chi ancora potrebbe averne bisogno. In questo caso, pubblicare una versione distinta per la nuova tecnologia è probabilmente più sensato.
    2. Esiste un’opportunità di upselling per gli studenti attuali? In genere gli studenti di Udemy si aspettano contenuti aggiornati, ma sanno anche che avere accesso illimitato non significa avere accesso a qualsiasi evoluzione importante dell’argomento che insegni. Se ritieni sia probabile che gli studenti della versione corrente del corso vedano gli aggiornamenti come un nuovo argomento riconoscendo il valore aggiunto di apprenderli, potresti considerare la pubblicazione di un nuovo corso che ti consenta di monetizzare nuovamente il tuo pubblico attuale.
    3. Quale rischio si corre perdendo la capacità attrattiva del tuo attuale corso? Iniziare da zero senza valutazioni, recensioni e visibilità può essere difficile. Se il tuo corso già riscuote un significativo successo (ad esempio, si posiziona in alto tra i risultati di ricerca per l’argomento o è incluso nella raccolta Udemy Business), considera quanto tempo ti servirà per ottenere nuovamente tale slancio con un nuovo corso. 

Ricorda che, se il tuo corso è incluso nella raccolta di Udemy Business e decidi di ritirarlo, dovrai avvisare il nostro team di supporto. Il corso potrebbe restare disponibile nella raccolta per 6-12 mesi dopo il ritiro dal marketplace, al fine di garantire ai clienti il tempo necessario per rimuoverlo da potenziali programmi.

 

Informazioni sul Programma di manutenzione del marketplace di Udemy

 

Udemy rimuove periodicamente i contenuti che non hanno riscosso sufficiente interesse tra gli studenti o gli insegnanti. Mantieni alto il coinvolgimento del tuo corso e apporta aggiornamenti con regolarità per garantire che resti visibile sulla piattaforma. Per ulteriori informazioni sul Programma di manutenzione del marketplace, consulta il nostro Centro assistenza.

Sei pronto a creare il tuo corso? Iniziamo!

Crea un corso