Creare la struttura del corso

Per creare un corso di successo, dovrai strutturarlo in sezioni e lezioni che guideranno gli studenti nella scoperta della materia in modo organizzato e ponderato. Le sezioni devono essere in linea con i tuoi obiettivi di apprendimento e includere lezioni con concetti e prove pratiche che consentiranno agli studenti di raggiungere tali obiettivi. In generale, ogni sezione dovrebbe corrispondere a un obiettivo di apprendimento e ogni lezione dovrebbe coprire un singolo concetto o attività.

Crea una struttura per il tuo corso online che mostri le sezioni e le lezioni pianificate, incluse le attività e le valutazioni che aggiungerai per aiutare gli studenti a mettere in pratica quanto appreso. Durante la creazione della struttura, pensa al formato che utilizzerai per ciascuna lezione. Udemy supporta video e lezioni in formato testo, quiz, esercizi di codifica, compiti e test pratici.

Inizia scaricando il nostro modello di struttura

Scarica il nostro modello di struttura consigliato oppure creane uno tutto tuo. Quindi, segui i passaggi riportati sotto per scoprire come gettare le basi del corso.

Creare la struttura del corso

Pensa al tuo corso come a una storia. Dovrebbe comporsi di tre parti: una parte iniziale, una centrale e una finale che seguono un filo logico, per fornire informazioni che siano chiare e abbiano un senso.

Introduzione

Deve occupare i primi 10 minuti circa del tuo corso. L’obiettivo all’inizio del corso è motivare e attirare l’attenzione degli studenti. Inizia il corso nel modo seguente:

  • Lezione introduttiva: sii breve e utilizza un linguaggio semplice per 2-4 minuti. Presentati e spiega perché sei la persona giusta per tenere questo corso. Stabilisci le giuste aspettative, spiega ai tuoi studenti cosa impareranno e saranno in grado di fare al termine del corso.
  • Lezioni didattiche: presenta l’argomento e spiegane l’importanza in 1-2 lezioni iniziali.
  • Attività di coinvolgimento: coinvolgi subito gli studenti offrendo un’attività nelle prime lezioni del corso. Può trattarsi di un esercizio o di un’attività di riflessione ed è un ottimo modo per motivare gli studenti.

Parte centrale

Si tratta della parte principale del corso, dove insegnerai l’argomento e offrirai attività e valutazioni in modo che gli studenti possano far pratica e misurare i contenuti appresi. Questa parte del corso deve includere sezioni formate da lezioni, attività pratiche e materiali di riferimento:

  • Sezioni: concentrati su un obiettivo di apprendimento per ogni sezione. Assicurati che tutte le sezioni siano collegate in modo da fornire tutte le competenze promesse dagli obiettivi del corso.
  • Lezioni: ogni sezione deve contenere tutte le lezioni necessarie per aiutare gli studenti a raggiungere l’obiettivo. Tratta un solo concetto a lezione per semplificare la navigazione nel corso agli studenti. Tieni i video brevi, idealmente di massimo 6 minuti. Per argomenti tecnici potresti aver bisogno di lezioni più lunghe.
  • Attività pratiche e compiti: includi almeno 1 attività pratica o un compito per sezione per offrire agli studenti l’opportunità di mettere in pratica ciò che hanno appreso e avere un’idea di come stanno raggiungendo gli obiettivi di apprendimento. Man mano che crei il corso, inserisci progetti, quiz ed esercizi per integrarlo.
  • Materiali di riferimento: non dimenticare di annotare eventuali ulteriori risorse che desideri aggiungere in ogni sezione. Queste potrebbero includere checklist, fogli di lavoro, modelli, supporti visivi, appunti in formato PDF, codici sorgente e collegamenti aggiuntivi, in base alle necessità.

Conclusione

Termina il corso con una conclusione incisiva, che lasci agli studenti la motivazione di applicare quanto hanno appreso. Per concludere in modo efficace il tuo corso, riepiloga i punti chiave e ringrazia gli studenti per averlo seguito:

  • Lezione finale: devi includere alla fine almeno una lezione di congratulazioni che riassuma i punti chiave del corso, ringrazi gli studenti per il tempo dedicato e lasci loro un senso di realizzazione.
  • Lezione bonus: sebbene sia facoltativa, puoi includere una lezione bonus dopo l’ultima lezione. È un’ottima opportunità per promuovere altri corsi o prodotti, ma assicurati di seguire le nostre regole e linee guida per le lezioni bonus.

Sei pronto a creare il tuo corso? Iniziamo!

Crea un corso