Bollettino d’informazioni di Udemy
Bollettino d’informazioni di Udemy 2018
Abbiamo appena concluso il workshop annuale di pianificazione della nostra azienda, che ci ha dato l’opportunità di riflettere sul 2017 e allinearci sulla direzione da prendere nel 2018. Inutile dire che abbiamo parlato a lungo del ruolo critico svolto dagli insegnanti nel nostro marketplace e della vitale importanza di sviluppare la nostra piattaforma tenendo bene a mente le tue esigenze.
Anche se insieme abbiamo realizzato molto nel 2017, compreso l’avere più di 20 milioni di studenti, sappiamo di aver solo scalfito la superficie. In Udemy LIVE, su Facebook e in conversazioni individuali con molte persone, abbiamo scoperto che cosa hai bisogno per avere successo e, di conseguenza, abbiamo stabilito le nostre priorità per il 2018. Mentre tu lavori sodo per sviluppare nuovi corsi straordinari, migliorare i corsi esistenti e servire i tuoi studenti Udemy, noi lavoreremo sodo per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Nel 2018, vogliamo che tu possa collegarti in modo più significativo e facile che mai con gli studenti e raggiungere il tuo pieno potenziale di insegnante.
Così, mentre ancora sentiamo l’entusiasmo del nuovo anno, abbiamo deciso di condividere un assaggio di quello che stiamo facendo per te quest’anno. Anche se non copriremo ogni dettaglio di ciò che stiamo costruendo, ti aggiorneremo man mano sui nostri progressi.

*Concept design – non finalizzato*
Aggiungere funzionalità chiave per l’insegnante sulla nostra app mobile
Te ne abbiamo parlato per la prima volta durante Udemy LIVE 2017, e la risposta è stata eccezionale! Sappiamo che conti su di noi, quindi il lancio di queste funzionalità sarà uno dei più importanti dell’anno a venire. Siamo entusiasti di svelare la prima versione dell’app a Udemy LIVE 2018.
Fornire migliori analisi e approfondimenti
Il lancio di Marketplace Insights è decisamente stato un punto forte del 2017, ma non abbiamo ancora finito. Nei prossimi mesi presenteremo dati su domanda e offerta in altre lingue oltre all’inglese, così da permetterti di identificare maggiori opportunità nel marketplace. Inoltre, stiamo investendo per portarti nuovi approfondimenti e permetterti così di comprendere meglio i tuoi studenti e il modo in cui interagiscono con i tuoi corsi. Oltre ad aggiungere questi strumenti a quelli che hai già, lavoreremo anche per consolidarli in una dashboard centralizzata e facile da usare.
Creare una migliore rete globale
Con studenti Udemy che si trovano 190 paesi e parlano 50 lingue, comprendiamo che hai l’enorme opportunità di raggiungere partecipanti in tutto il mondo, ma sappiamo anche la localizzazione può essere difficile e complicata. Dato che Udemy continua a crescere globalmente, stiamo investendo più profondamente per aiutarti a soddisfare gli studenti provenienti da tutti i contesti. Questo processo è iniziato con l’introduzione dei sottotitoli generati automaticamente e dello strumento di modifica dei sottotitoli nel 2017. Evolveremo entrambe le funzionalità e costruiremo su di esse, così potrai offrire corsi pertinenti a questo pubblico globale in crescita. Per fare questo, proveremo i sottotitoli tradotti automaticamente.
Migliorare il sistema di recensioni
Sappiamo che il sistema di recensioni non è perfetto, come ti abbiamo detto a dicembre 2017, e abbiamo intenzione di migliorarlo. Per i prossimi mesi ci vedrai apportare miglioramenti al filtro antispam delle recensioni e iniziare a trattare le valutazioni in modo diverso sulla base di fattori come la quantità di corso seguita da uno studente. Inoltre, nel 2018 inizieremo le attività di emersione e raccolta di feedback più utili e pertinenti da parte degli studenti. Ti comunicheremo regolarmente l’implementazione di questi miglioramenti e l’aggiunta di nuove funzionalità.
Evolvere il nostro modo di pensare ai prezzi
Nel corso degli anni abbiamo imparato che è estremamente difficile sviluppare una strategia di prezzo che supporti sia una crescita costante sia il controllo dell’insegnante. Sappiamo che la nostra piattaforma tende attualmente ad avere un modello di prezzo statico, e questo è stato determinante per rendere i corsi Udemy accessibili a 20 milioni di studenti in tutto il mondo. L’accessibilità rimane una delle nostre priorità, ma crediamo che, in futuro, per i corsi su argomenti diversi, di diverse lunghezze, o con diversi attributi potrebbe essere necessario un prezzo diverso. Utilizzeremo un approccio metodico e iterativo per l’evoluzione dei prezzi, e ci impegniamo a lavorare con te su questa sfida per tutto il 2018.
Proteggere i tuoi contenuti
Il nostro impegno è quello di rendere Udemy il posto migliore per insegnare online, e stiamo raddoppiando i nostri sforzi per far valere i tuoi diritti come creatore di contenuti. Per aiutarci a rimuovere contenuti che si trovano su altre piattaforme senza il tuo consenso, collaboriamo con un servizio antipirateria chiamato PiraShield che sporge per tuo conto denuncia per violazione di copyright senza alcun costo aggiuntivo. Inoltre, il nostro team addetto alle questioni legali attuerà eventuali azioni legali. Se vuoi saperne di più su come proteggiamo i tuoi contenuti, ti invitiamo a leggere la nostra Politica sulla proprietà intellettuale, che contiene anche le istruzioni e il link per sporgere denuncia con PiraShield.
Far fruttare il tuo impegno
Noi di Udemy ci siamo prefissati obiettivi ambiziosi, proprio come te. E, proprio come te, non ci tiriamo mai indietro dal duro lavoro. Anche se non sarà facile, riteniamo che con questi investimenti e con la tua collaborazione potremo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi nel 2018. Ti ringraziamo ancora per il meraviglioso 2017 trascorso, e speriamo che questo sia un anno ancora migliore!
Frank Visciano
Vicepresidente di Marketplace Operations