Novità relative agli esercizi di codifica
Riteniamo che il modo migliore per apprendere sia applicarsi e non limitarsi a osservare. Per questo motivo abbiamo aggiornato i nostri esercizi di codifica venendo incontro alle richieste degli utenti. Consulta la nostra guida ufficiale per sapere come creare esercizi di codifica.
Gli esercizi di codifica sono brevi attività interattive che consentono agli studenti di fare pratica con la codifica software. Sappiamo bene che gli studenti desiderano che la propria esperienza di apprendimento vada oltre la semplice teoria. Le esperienze pratiche sono molto apprezzate, e sappiamo che gli insegnanti desiderano metterle a disposizione degli studenti. Sulla base dei feedback degli insegnanti, abbiamo apportato miglioramenti a livello di design, funzionalità e dati per offrire agli studenti modalità autentiche per fare pratica e valutare gli argomenti appresi.
Questo articolo contiene la raccolta di tutte le modifiche apportate agli esercizi di codifica di Udemy. Continua a leggere. Di seguito trovi tutti gli ultimi aggiornamenti.
Agosto 2023
Abbiamo rilasciato una versione aggiornata del report Insight sulle esercitazioni per fornire più dati e approfondimenti sul modo in cui gli studenti interagiscono con gli esercizi di codifica. Con questo report sarai in grado di vedere quanti studenti hanno visualizzato, tentato e completato con successo un esercizio di codifica, nonché la quantità di tempo che gli studenti hanno trascorso sull’esercizio. Ecco le novità di questo report:
Sommario del corso con esercizi di codifica
Visualizza tutti i dati relativi agli esercizi di codifica di un corso. In questa pagina puoi vedere il tempo totale impiegato per lo svolgimento degli esercizi di codifica del corso e confrontare le metriche chiave tra gli esercizi di codifica del corso selezionato.
Ulteriori dati utilizzabili
In risposta ai feedback ricevuti dal rilascio iniziale, abbiamo aggiunto valori medi e percentuali al funnel di prestazione (visualizzazioni, tentativi e successi) per gli esercizi di codifica. Fornendo questi valori aggiuntivi, ci auguriamo che tu possa apportare modifiche agli esercizi di codifica laddove gli studenti non riescano a proseguire con lo svolgimento.
Nuovi miglioramenti agli esercizi di codifica
Questo mese abbiamo sviluppato le nostre capacità e funzionalità esistenti, introducendo nuovi linguaggi e ampliando l’accesso alle funzioni.
Aggiunta di React 18 alla nostra libreria di linguaggi
Con centinaia di migliaia di studenti, React è uno dei linguaggi più popolari su Udemy. In risposta, abbiamo ampliato la nostra libreria di linguaggi per gli esercizi di codifica includendo React 18, in modo che i tuoi studenti possano esercitarsi con il linguaggio più recente e pertinente.
Integrazione dell’IA per gli esercizi di codifica Javascript
Abbiamo ampliato la funzione “Genera tramite IA” per aiutarti a creare il codice di soluzione, i test case e la logica di valutazione per gli esercizi di codifica Javascript. Inoltre, questa funzione verrà ampliata per includere anche esercizi in spagnolo.
Funzionalità “Esegui codice”
Gli studenti possono ora testare le loro risposte prima di inviarle con il pulsante “Esegui codice” negli esercizi di codifica Python e Javascript. Questa funzione permette agli studenti di visualizzare il loro output in anteprima e di perfezionarlo prima dell’invio, proprio come farebbero in un contesto autentico e reale.
Dopo mesi di lavoro per migliorare lo strumento per la creazione di esercizi di codifica, abbiamo ridotto la cadenza degli aggiornamenti per darti il tempo di usare la versione attuale e concentrarci su altri prodotti. Continueremo a pubblicare qui le ultime novità. Per il momento, dai un’occhiata alla Guida per insegnanti e inizia subito a creare nuovi esercizi.
Giugno 2023
Il mese scorso abbiamo annunciato i diversi miglioramenti dell’esperienza di creazione degli esercizi di codifica, che semplificano la vita degli insegnanti come mai prima d’ora nell’offrire esercizi pratici interattivi agli studenti. Inoltre, siamo entusiasti di comunicare che, in base alle nostre ricerche, i corsi di Udemy Business che contengono esercizi di codifica vedono un aumento di oltre il 90% delle iscrizioni da parte degli studenti rispetto ai corsi analoghi che, al contrario, non li contengono. Tuttavia, la creazione di esercizi di codifica è solo uno degli aspetti da considerare per un’esperienza pratica efficace. Siamo ben consapevoli che, come insegnante, desideri sapere come gli esercizi di codifica aiutano gli studenti a raggiungere i propri obiettivi di apprendimento.
Per questo, oltre alle metriche relative al coinvolgimento nei corsi contenute nel report delle prestazioni, abbiamo intenzione di lanciare un nuovo report degli insight sulle esercitazioni, che contiene più dati e insight su come gli studenti interagiscono con gli esercizi di codifica.
Funzionalità degli insight sulle esercitazioni
Opzioni dei filtri: esamina il report degli insight sulle esercitazioni all’interno dell’esercizio di codifica di un corso e seleziona un intervallo temporale: ultimi 7 giorni, ultimi 30 giorni, oppure ultimi 12 mesi. Per i corsi inclusi in Udemy Business, se lo desideri potrai visualizzare solo i dati relativi agli studenti aziendali.
Funnel di prestazione: scopri quanti studenti visualizzano, eseguono i test e completano ogni esercizio, in modo da renderti conto dei punti in cui gli studenti fanno più fatica o abbandonano. Puoi utilizzare questi dati per individuare opportunità di miglioramento, apportare modifiche e fornire un supporto adeguato.
Tempo impiegato: visualizza il numero totale di minuti dedicati dagli studenti agli esercizi di codifica. Inizialmente questo dato sarà disponibile solo per il singolo esercizio, ma nelle prossime settimane potrai consultare i dati relativi a tutti gli esercizi di codifica di un determinato corso. Ti ricordiamo che il tempo dedicato dagli studenti Udemy Business agli esercizi di codifica viene incluso nei guadagni relativi al coinvolgimento.
Consulta il nuovo report degli insight sulle esercitazioni e condividi il tuo feedback. Saremo lieti di scoprire cosa pensi del nuovo report. Si tratta della prima risorsa pratica diversa dai video che mettiamo in evidenza nella pagina, ma in futuro abbiamo intenzione di ampliare ulteriormente il report.
In arrivo
Sommario del corso con esercizi di codifica: entro la fine di giugno, il report degli insight sulle esercitazioni metterà in evidenza il tempo totale dedicato a tutti gli esercizi di codifica in un determinato corso. Inoltre, una nuova tabella dei dati sulle prestazioni ti consentirà di confrontare le metriche chiave tra tutti gli esercizi di codifica nel corso selezionato.
Funzionalità “Esegui codice” per gli studenti: nelle prossime settimane, lanceremo il nuovo pulsante “Esegui codice” per gli studenti negli esercizi di codifica in Python. Ciò consentirà loro di eseguire il codice creato e vederne il risultato prima di inviarlo ai fini del test. Si tratta di una funzionalità richiesta sia dagli studenti sia dagli insegnanti.
Ci auguriamo che questi aggiornamenti, oltre a quelli apportati l’anno scorso, abbiano contribuito a migliorare lo strumento degli esercizi di codifica per te e gli studenti. In una prospettiva futura, continueremo ad aggiornare e ad ampliare i linguaggi a disposizione e a monitorare lo strumento in cerca di nuove modifiche da apportare. Tuttavia, questo segna la conclusione delle modifiche più sostanziali alle funzionalità degli esercizi di codifica. Speriamo che le migliorie apportate possano aiutarti a creare contenuti sempre più interattivi e coinvolgenti, ora e in futuro.Continua a programmare.
Maggio 2023
Siamo entusiasti di annunciare diverse nuove funzionalità e miglioramenti allo strumento degli esercizi di codifica di Udemy! Questi aggiornamenti sono pensati per fornire un’esperienza migliore tanto agli insegnanti quanto agli studenti, rendendo gli esercizi più facili da creare e più coinvolgenti da completare. Iniziamo subito:
Creazione degli esercizi di codifica
Nuovo flusso di creazione passo-passo con indicazioni all’interno del prodotto
Abbiamo ridefinito e semplificato il processo di creazione degli esercizi di codifica implementando la “strategia di progettazione al contrario” consigliata dal nostro team di esperti dell’apprendimento. Per saperne di più sulla creazione degli esercizi di codifica, consulta la nostra guida per insegnanti. Le modifiche sono pensate per rendere la creazione degli esercizi più intuitiva e per aiutarti a fornire opportunità di esercitazione di alta qualità agli studenti.
Per guidarti attraverso il nuovo flusso, abbiamo creato istruzioni a comparsa con link a risorse utili. Inoltre, per coloro che hanno bisogno di un po’ di ispirazione, abbiamo aggiunto esercizi di codifica d’esempio a cui gli insegnanti possono accedere facendo clic su “Visualizza esempi” nella pagina Scrivi la soluzione.
Integrazione dell’IA per gli esercizi di codifica Python, C++ e Java
Abbiamo integrato una tecnologia IA di terze parti nel nuovo strumento di creazione degli esercizi di codifica Python, C++ e Java. La funzione “Genera tramite IA” crea automaticamente il codice soluzione, i test case e la logica di valutazione per gli esercizi in questi linguaggi. Gli insegnanti possono quindi rivedere, modificare e personalizzare il lavoro dell’IA per perfezionare l’esercizio. Al momento la funzione è disponibile solo per gli esercizi in lingua inglese, ma nelle prossime settimane verranno aggiunte altre lingue.
Report sulle prestazioni
Insight sulle prestazioni degli esercizi di codifica
A partire da oggi, nella sezione “Coinvolgimento nei corsi” del report sulle prestazioni, è possibile visualizzare i dati relativi agli esercizi di codifica. Tra i dati è compreso il numero di volte in cui un esercizio è stato visualizzato, abbandonato e completato con successo dagli studenti. Fornendo questi insight sulle prestazioni, ci auguriamo che tu possa aiutare meglio i tuoi studenti a raggiungere i risultati di apprendimento.
Oltre a queste metriche, a giugno lanceremo una nuova pagina di insight sulle esercitazioni. Per saperne di più sul report aggiuntivo, consulta la sezione “Prossimamente”.
Miglioramenti al supporto per gli studenti
Molteplici lezioni correlate
In risposta al feedback degli insegnanti, abbiamo migliorato la funzione delle lezioni correlate negli esercizi di codifica. Ora è possibile collegare più lezioni a un singolo esercizio di codifica. In questo modo, gli studenti hanno a disposizione più informazioni per risolvere correttamente il problema.
Spiegazioni delle soluzioni e suggerimenti in base ai tentativi
Precedentemente, gli studenti potevano vedere le spiegazioni delle soluzioni e i suggerimenti quando volevano. D’ora in avanti, nasconderemo queste descrizioni finché gli studenti non avranno effettuato tre tentativi errati. In questo modo ci auguriamo di garantire che gli studenti testino davvero le proprie conoscenze e facciano sufficiente pratica.
Prossimamente
Creazione degli esercizi di codifica: espansione dei linguaggi dell’IA
Nelle prossime settimane aggiungeremo nuovi linguaggi allo strumento di integrazione dell’IA. Ciò significa che si andrà oltre l’inglese e che verrà introdotta una funzione per altri linguaggi di codifica popolari.
Intendiamo utilizzare l’intelligenza artificiale per aiutarti a insegnare nel modo più efficiente e incisivo possibile. Per saperne di più sui nostri progetti con l’IA, fai clic qui.
Report sulle prestazioni: lancio della pagina di insight sulle esercitazioni
A giugno lanceremo una nuova pagina di insight sulle esercitazioni per fornire approfondimenti sui singoli esercizi di codifica. In questa pagina sarà possibile:
- Visualizzare un funnel degli studenti che hanno visualizzato, iniziato e completato l’esercizio
- Visualizzare i minuti di utilizzo e i dati di iscrizione ai corsi su Udemy Business
- Filtrare per intervallo di date: ultimi 7 giorni, ultimi 30 giorni, ultimo anno, sempre
Scopri le nuove funzionalità e condividi il tuo feedback: stiamo lavorando per migliorare gli esercizi di codifica in base ai suggerimenti forniti dalla community degli insegnanti di Udemy. Inizia a programmare.
Aprile 2023
Noi di Udemy puntiamo a creare funzioni e strumenti che ti permettano di creare le migliori opportunità pratiche per i tuoi studenti. Ecco perché siamo entusiasti di annunciare una nuova funzione che renderà più semplice la creazione di esercizi di codifica. Per creare i file degli esercizi in Python, C++ e Java, è ora possibile farsi aiutare da un’intelligenza artificiale di terze parti.
La funzione è disponibile solo per gli esercizi di codifica in lingua inglese, ma nelle prossime settimane è previsto il rilascio di questa funzione in altre lingue.
In passato, gli insegnanti ci hanno comunicato che la creazione del codice soluzione e dei test case può richiedere molto tempo e impegno. Siamo entusiasti di sfruttare la tecnologia dell’intelligenza artificiale generativa per ridurre il carico di lavoro e permetterti di concentrarti sulla creazione di maggiori e migliori opportunità di esercitazione per i tuoi studenti.
Ecco come fare una prova oggi stesso:
- Accedi alla pagina Curriculum del tuo corso e inizia a creare un nuovo esercizio di codifica in Python, C++ o Java.
- Come sempre, aggiungi il problema iniziale, le indicazioni e l’eventuale codice iniziale nel campo Istruzioni
- Fai clic sul nuovo pulsante “Genera con AI” all’inizio della sezione File: in pochi istanti verranno generati i file di soluzione e di valutazione per l’esercizio
- Controlla attentamente e apporta eventuali modifiche per perfezionare l’esercizio
- Scegli quali parti del codice iniziale mantenere per permettere ai tuoi studenti di iniziare
- Quando sei soddisfatto, fai clic su “Salva” e “Pubblica” per lanciare l’esercizio
Fai una prova e facci sapere che cosa ne pensi della nuova funzione utilizzando il pulsante “Condividi feedback”.
Questa nuova funzione IA è solo il primo di molti miglioramenti che intendiamo apportare all’esperienza di creazione degli esercizi di codifica. Il mese prossimo verranno introdotti ulteriori miglioramenti, tra cui un nuovo flusso di creazione passo-passo, un’analisi dell’utilizzo da parte degli studenti e miglioramenti delle funzionalità relative alle lezioni. Ti terremo aggiornato sulle novità in arrivo.
Marzo 2023
È già trascorso un mese dal lancio della funzionalità migliorata degli esercizi di codifica, e ora siamo lieti di sapere che tu e i tuoi studenti avete sfruttato al meglio le modifiche apportate! Per poter informare adeguatamente gli utenti sui miglioramenti ottenuti, all’inizio di questa settimana abbiamo sviluppato una campagna marketing completa che includeva, tra gli altri, i seguenti elementi:
Un video sul nuovo strumento
Abbiamo creato un video sul nuovo strumento degli esercizi di codifica che ne mostra le funzionalità migliorate. Abbiamo condiviso questo video sui nostri profili social e lo utilizzeremo per illustrare il prodotto agli studenti su Udemy.com.
Home page
Abbiamo creato una nuova home page dedicata agli studenti in ambito tecnico che reindirizza gli utenti ad una pagina di ricerca dei corsi con esercizi di codifica.
Messaggio pop-up sulla home page per gli studenti Udemy Business
Abbiamo comunicato le novità tramite un messaggio pop-up sulla home page a tutti gli studenti Udemy Business di lingua inglese che hanno seguito un corso con esercizi di codifica nell’ultimo anno.
Social media
Per poter raggiungere un pubblico più ampio e incrementare il traffico verso il sito, abbiamo creato dei post a tema pubblicati sui profili di Udemy di Instagram, Twitter , LinkedIn e Facebook.
Abbiamo inviato un’e-mail agli studenti iscritti ai corsi con esercizi di codifica per invitarli ad accedere e provare il nuovo strumento nel proprio corso.
Siamo lieti di comunicare che abbiamo già ricevuto risposte decisamente positive da parte di studenti entusiasti riguardo alla campagna di marketing che abbiamo lanciato. Inoltre, nei prossimi mesi, forniremo ulteriori aggiornamenti e strumenti per aiutare gli utenti a sfruttare al massimo gli esercizi di codifica.
Ti piacerebbe aggiungere un esercizio di codifica al tuo corso? Abbiamo creato appositamente una guida per aiutarti a creare degli esercizi di codifica coinvolgenti ed efficaci.Inizia a programmare.
Febbraio 2023
Siamo lieti di annunciare che alcune modifiche richieste da tempo in merito agli esercizi di codifica sono attive a partire da oggi. Grazie a questi aggiornamenti puoi interagire con maggiore efficacia con i tuoi studenti e allo stesso tempo dare loro la possibilità di ottenere maggiori risultati da esercizi pratici di codifica. Continua a leggere per saperne di più su come la nostra nuova Guida per insegnanti può aiutarti a creare esercizi di codifica per il tuo corso.
Che novità ci sono?
Negli ultimi mesi abbiamo lavorato sodo per implementare le modifiche richieste tramite feedback da studenti e insegnanti per creare esercizi di codifica nuovi e migliorati. Gli insegnanti, come Jose Portilla, stanno già utilizzando i nuovi esercizi e le nuove funzionalità per i loro corsi incentrati sulla pratica. Nella versione beta, la nuova esperienza offerta dagli esercizi di codifica ha migliorato la soddisfazione degli insegnanti fino al 90% circa e ha aumentato il completamento degli esercizi di codifica da parte degli studenti.
Un’interfaccia in stile IDE
I nostri esercizi di codifica migliorati presentano un ambiente di codifica più realistico che simula fedelmente un ambiente di sviluppo integrato (IDE). In questo modo gli studenti possono esercitarsi in modo autentico su compiti pratici che possono aiutarli nel loro lavoro attuale o futuro. Gli studenti, inoltre, possono visualizzare tutti i test case e utilizzarli per vedere gli errori in dettaglio e capire dove hanno sbagliato a scrivere il codice.
Nuove funzionalità di supporto
Ma il nuovo look è solo una parte dell’aggiornamento. Abbiamo anche introdotto le seguenti funzionalità di supporto per gli studenti:
- Suggerimenti: aggiungi promemoria, suggerimenti e link utili per aiutare gli studenti a completare l’esercizio con tranquillità e fiducia.
- Lezione correlata: aggiungi una lezione correlata e dai agli studenti più contesto per capire come affrontare il problema.
- Spiegazione della soluzione: fornisci una spiegazione dettagliata indicando i concetti chiave per aiutare gli studenti a capire la soluzione dell’esercizio.
Libreria di linguaggi ampliata
Abbiamo ampliato la nostra libreria di linguaggi includendo C# 11 e SQLite 3, portando così il numero di linguaggi a 22. Abbiamo scelto questi linguaggi perché C# 11 è stato uno dei linguaggi più richiesti fin dalla versione beta e dalla ricerca degli insegnanti. SQLite 3 offre agli insegnanti del linguaggio SQL un’altra opzione per gli esercizi di codifica, soprattutto se vogliono evitare alcune delle limitazioni del database SQL AlaSQL.
Perché dovrei creare degli esercizi di codifica per il mio corso?
Le nostre ricerche dimostrano che gli studenti non vogliono solo video on-demand nei loro corsi. Vogliono avere l’opportunità di mettere in pratica e testare ciò che hanno imparato. Includendo esercizi di codifica nel tuo corso, creerai contenuti di qualità superiore che possono portare a un maggiore coinvolgimento degli studenti.
Non solo, se il tuo corso fa parte di un piano di abbonamento Udemy, il tempo che i tuoi studenti passano a svolgere gli esercizi di codifica viene aggiunto ai guadagni dati dal coinvolgimento.
Come faccio a creare un esercizio di codifica?
Sia che tu stia creando il tuo primo esercizio di codifica o che tu stia migliorando quelli già presenti, la nostra guida per insegnanti per la creazione di esercizi di codifica ti spiegherà tutto ciò che devi sapere. Tratterà alcune domande comuni sugli esercizi di codifica e approfondirà i passaggi consigliati: pianificare l’obiettivo e il risultato, creare la soluzione, inquadrare l’esercizio e aggiungere suggerimenti e test case per aiutare i tuoi studenti.
Per informazioni su come accedere agli esercizi di codifica e navigare all’interno di questa funzionalità, consulta il Centro assistenza.
In che modo gli studenti verranno a conoscenza dello strumento degli esercizi di codifica migliorato?
Gli studenti potranno accedere ai nuovi esercizi di codifica a partire da oggi, ma promuoveremo queste modifiche su scala più ampia nel giro di 2-3 settimane. Avrai perciò l’opportunità di creare nuovi esercizi di codifica per i tuoi corsi o di aggiungere funzioni di guida ai tuoi attuali esercizi di codifica. Promuoveremo queste modifiche inviando un’e-mail agli studenti iscritti a un corso con esercizi di codifica, attraverso i social media e su Udemy.com.
Qual è il prossimo passo per gli esercizi di codifica?
Oltre a questi miglioramenti, stiamo lavorando sodo per aggiornare l’esperienza di creazione degli esercizi di codifica in modo che la creazione stessa sia più semplice. Inoltre, continueremo a mantenere in funzione gli strumenti disponibili, a monitorare i bug e ad aggiornare i linguaggi di codifica per essere sempre all’avanguardia.
Novembre 2022
Di pari passo con l’introduzione di alcuni miglioramenti agli esercizi di codifica durante l’anno, avevamo annunciato di avere in serbo aggiornamenti ancor più grandi. Oggi siamo lieti di annunciare che questi nuovi ed entusiasmanti miglioramenti verranno introdotti nel corso dei prossimi mesi. Abbiamo sviluppato queste funzionalità di prodotto grazie ai feedback ricevuti dalla community degli insegnanti, indicante che i principali problemi con gli esercizi di codifica erano relativi alla scarsa qualità dell’esperienza per gli studenti e alla mancanza di funzionalità di supporto. Speriamo di risolvere questi punti deboli con le seguenti modifiche:
Interfaccia utente migliorata
Per gli studenti, gli esercizi sono tanto più utili quanto più si avvicinano alla realtà in cui cercheranno di applicarli al di fuori del corso. Quando questo aspetto viene curato, quello che si apprende negli esercizi pratici si trasferisce meglio nel lavoro attuale o futuro. La nuova esperienza che offriamo agli studenti per gli esercizi di codifica simula fedelmente un ambiente di sviluppo integrato (IDE) in cui è possibile prendere parte ad attività pratiche costruttive che riflettono situazioni reali.
Nuove funzionalità di supporto
Attualmente per gli insegnanti è difficile aiutare gli studenti che non riescono a procedere con un esercizio di codifica. Nella versione migliorata degli esercizi di codifica introdurremo le seguenti funzionalità di supporto per gli studenti:
- Suggerimenti: gli insegnanti potranno aggiungere promemoria e suggerimenti per aiutare gli studenti a completare l’esercizio.
- Lezione correlata: gli insegnanti potranno aggiungere una lezione correlata a cui gli studenti potranno accedere per rivedere l’argomento e avere più contesto per capire come affrontare il problema.
Risposte complete
Oltre che per fare pratica, gli studenti utilizzano gli esercizi di codifica per verificare il loro grado di comprensione dei concetti oggetto del corso. Per aiutare gli studenti a ottenere feedback utili e immediati sul loro andamento, stiamo apportando i seguenti miglioramenti:
- Spiegazione della soluzione: gli insegnanti potranno scrivere una spiegazione dettagliata indicando i concetti chiave e aiutare in tal modo gli studenti a capire la soluzione dell’esercizio.
- Test case: gli insegnanti potranno creare test case dettagliati che gli studenti potranno visualizzare nella nuova interfaccia. In precedenza gli insegnanti potevano già creare i test case, ma rimanevano nascosti. Ora gli studenti possono visualizzare tutti i test case e utilizzarli per vedere gli errori in dettaglio e capire dove hanno sbagliato a scrivere il codice.
Sperimentazione con i nuovi badge
Nell’ottica dei nostri sempre più ambiziosi obiettivi di investimento in questo strumento, vogliamo assicurarci di far risaltare all’attenzione degli studenti queste opportunità di esercizio. Nel corso delle prossime settimane svolgeremo dei test su un nuovo badge per i corsi in inglese che offrono più di dieci esercizi di codifica, che presentano una valutazione pari ad almeno 4.2 e che sono popolari nella rispettiva categoria. Sebbene si tratti di un esperimento, speriamo che questo nuovo badge possa aiutare gli studenti a trovare il corso più adatto e a raggiungere i loro obiettivi di apprendimento.
La maggior parte dei miglioramenti agli esercizi di codifica è attualmente in fase di test beta per un gruppo di corsi selezionato. Nelle prossime settimane inizieremo ad applicare gradualmente la versione beta ai corsi con esercizi di codifica, con l’intenzione di introdurre questa nuova esperienza per tutti i corsi nei primi mesi del 2023.
Ottobre 2022
A partire dall’ultimo aggiornamento, abbiamo apportato i seguenti miglioramenti agli esercizi di codifica:
- Abbiamo lanciato funzionalità che mostrano parti di codice e funzionalità di auto-completamento per aiutare gli studenti a fare pratica in un ambiente simile ad un ambiente di sviluppo integrato (IDE). Le parti di codice semplificano l’inserimento di modelli di codice che si ripetono.
- Ora puoi creare esercizi di codifica in Java 17 con JUnit5. Java è uno dei linguaggi di programmazione più conosciuti, e i miglioramenti apportati potrebbero aiutare gli oltre 600.000 studenti iscritti ai nostri corsi di sviluppo Java.
- Nel momento in cui aprono gli esercizi di codifica all’interno di un corso, gli studenti ora possono visualizzare un ambiente completo. Si tratta di una modifica minore, ma ci auguriamo che possa migliorare l’esperienza utente per te e per i tuoi studenti.
Inoltre, stiamo lavorando per apportare modifiche più sostanziali alle funzionalità disponibili, allineandoci ad alcune delle richieste più frequenti degli insegnanti e degli studenti. Nei prossimi mesi, troverai tutti gli aggiornamenti su questa iniziativa.
Agosto 2022
Nel corso degli anni, ci sono pervenute diverse richieste di miglioramento dello strumento per gli esercizi di codifica da parte degli insegnanti dei corsi di programmazione. Siamo lieti di comunicarti che abbiamo dato priorità ai miglioramenti da apportare agli esercizi di codifica nei prossimi mesi, in modo da poter creare opportunità di svolgere esercizi pratici e stimolare così un maggiore coinvolgimento nei corsi.
Ci stiamo concentrando su tutti questi aspetti, ma nel frattempo desideriamo comunicarti tutti gli aggiornamenti e modifiche che abbiamo già apportato:
- Possibilità di creare esercizi di codifica in Python 3.10. Si trattava in questo caso di una richiesta frequente da parte degli insegnanti: speriamo che tu possa trarne vantaggio fin da subito!
- Possibilità di modificare gli esercizi di codifica dopo la pubblicazione. In precedenza era possibile unicamente eliminare gli esercizi di codifica già pubblicati per poi pubblicarli nuovamente. Ora è possibile annullarne semplicemente la pubblicazione nel corso, apportare le modifiche necessarie e poi pubblicarli nuovamente.
- Gli studenti possono ora risparmiare tempo copiando il testo direttamente dalla descrizione di ciascun esercizio di codifica e incollandolo nella parte dedicata all’attività dell’esercizio.
Continueremo a tenerti al corrente delle modifiche apportate agli esercizi di codifica. Non esitare a consultare l’articolo su Come creare un esercizio di codifica nel Centro assistenza per maggiori dettagli!