Novità relative agli esercizi di codifica
Gli esercizi di codifica sono attività interattive rapide che consentono agli studenti di fare pratica con la codifica software. Sappiamo bene che gli studenti desiderano che la propria esperienza di apprendimento vada oltre la semplice teoria. Le esperienze pratiche sono molto apprezzate, e sappiamo che gli insegnanti desiderano metterle a disposizione degli studenti. Tuttavia, ci sono pervenute segnalazioni sul fatto che la funzionalità relativa agli esercizi di codifica offerti è troppo complessa da utilizzare. Per questo motivo, stiamo apportando miglioramenti a questo strumento in modo da promuovere il coinvolgimento degli studenti, offrendo loro modalità autentiche per fare pratica e valutare gli argomenti appresi.
Nei prossimi mesi, aggiorneremo questo articolo con la raccolta di tutte le modifiche apportate agli esercizi di codifica di Udemy. Continua a leggere. Di seguito trovi tutti gli ultimi aggiornamenti.
Febbraio 2023
Siamo lieti di annunciare che alcune modifiche richieste da tempo in merito agli esercizi di codifica sono attive a partire da oggi. Grazie a questi aggiornamenti puoi interagire con maggiore efficacia con i tuoi studenti e allo stesso tempo dare loro la possibilità di ottenere maggiori risultati da esercizi pratici di codifica. Continua a leggere per saperne di più su come la nostra nuova Guida per insegnanti può aiutarti a creare esercizi di codifica per il tuo corso.
Che novità ci sono?
Negli ultimi mesi abbiamo lavorato sodo per implementare le modifiche richieste tramite feedback da studenti e insegnanti per creare esercizi di codifica nuovi e migliorati. Gli insegnanti, come Jose Portilla, stanno già utilizzando i nuovi esercizi e le nuove funzionalità per i loro corsi incentrati sulla pratica. Nella versione beta, la nuova esperienza offerta dagli esercizi di codifica ha migliorato la soddisfazione degli insegnanti fino al 90% circa e ha aumentato il completamento degli esercizi di codifica da parte degli studenti.
Un’interfaccia in stile IDE
I nostri esercizi di codifica migliorati presentano un ambiente di codifica più realistico che simula fedelmente un ambiente di sviluppo integrato (IDE). In questo modo gli studenti possono esercitarsi in modo autentico su compiti pratici che possono aiutarli nel loro lavoro attuale o futuro. Gli studenti, inoltre, possono visualizzare tutti i test case e utilizzarli per vedere gli errori in dettaglio e capire dove hanno sbagliato a scrivere il codice.
Nuove funzionalità di supporto
Ma il nuovo look è solo una parte dell’aggiornamento. Abbiamo anche introdotto le seguenti funzionalità di supporto per gli studenti:
- Suggerimenti: aggiungi promemoria, suggerimenti e link utili per aiutare gli studenti a completare l’esercizio con tranquillità e fiducia.
- Lezione correlata: aggiungi una lezione correlata e dai agli studenti più contesto per capire come affrontare il problema.
- Spiegazione della soluzione: fornisci una spiegazione dettagliata indicando i concetti chiave per aiutare gli studenti a capire la soluzione dell’esercizio.
Libreria di linguaggi ampliata
Abbiamo ampliato la nostra libreria di linguaggi includendo C# 11 e SQLite 3, portando così il numero di linguaggi a 22. Abbiamo scelto questi linguaggi perché C# 11 è stato uno dei linguaggi più richiesti fin dalla versione beta e dalla ricerca degli insegnanti. SQLite 3 offre agli insegnanti del linguaggio SQL un’altra opzione per gli esercizi di codifica, soprattutto se vogliono evitare alcune delle limitazioni del database SQL AlaSQL.
Perché dovrei creare degli esercizi di codifica per il mio corso?
Le nostre ricerche dimostrano che gli studenti non vogliono solo video on-demand nei loro corsi. Vogliono avere l’opportunità di mettere in pratica e testare ciò che hanno imparato. Includendo esercizi di codifica nel tuo corso, creerai contenuti di qualità superiore che possono portare a un maggiore coinvolgimento degli studenti.
Non solo, se il tuo corso fa parte di un piano di abbonamento Udemy, il tempo che i tuoi studenti passano a svolgere gli esercizi di codifica viene aggiunto ai guadagni dati dal coinvolgimento.
Come faccio a creare un esercizio di codifica?
Sia che tu stia creando il tuo primo esercizio di codifica o che tu stia migliorando quelli già presenti, la nostra guida per insegnanti per la creazione di esercizi di codifica ti spiegherà tutto ciò che devi sapere. Tratterà alcune domande comuni sugli esercizi di codifica e approfondirà i passaggi consigliati: pianificare l’obiettivo e il risultato, creare la soluzione, inquadrare l’esercizio e aggiungere suggerimenti e test case per aiutare i tuoi studenti.
Per informazioni su come accedere agli esercizi di codifica e navigare all’interno di questa funzionalità, consulta il Centro assistenza.
In che modo gli studenti verranno a conoscenza dello strumento degli esercizi di codifica migliorato?
Gli studenti potranno accedere ai nuovi esercizi di codifica a partire da oggi, ma promuoveremo queste modifiche su scala più ampia nel giro di 2-3 settimane. Avrai perciò l’opportunità di creare nuovi esercizi di codifica per i tuoi corsi o di aggiungere funzioni di guida ai tuoi attuali esercizi di codifica. Promuoveremo queste modifiche inviando un’e-mail agli studenti iscritti a un corso con esercizi di codifica, attraverso i social media e su Udemy.com.
Qual è il prossimo passo per gli esercizi di codifica?
Oltre a questi miglioramenti, stiamo lavorando sodo per aggiornare l’esperienza di creazione degli esercizi di codifica in modo che la creazione stessa sia più semplice. Inoltre, continueremo a mantenere in funzione gli strumenti disponibili, a monitorare i bug e ad aggiornare i linguaggi di codifica per essere sempre all’avanguardia.
Novembre 2022
Di pari passo con l’introduzione di alcuni miglioramenti agli esercizi di codifica durante l’anno, avevamo annunciato di avere in serbo aggiornamenti ancor più grandi. Oggi siamo lieti di annunciare che questi nuovi ed entusiasmanti miglioramenti verranno introdotti nel corso dei prossimi mesi. Abbiamo sviluppato queste funzionalità di prodotto grazie ai feedback ricevuti dalla community degli insegnanti, indicante che i principali problemi con gli esercizi di codifica erano relativi alla scarsa qualità dell’esperienza per gli studenti e alla mancanza di funzionalità di supporto. Speriamo di risolvere questi punti deboli con le seguenti modifiche:
Interfaccia utente migliorata
Per gli studenti, gli esercizi sono tanto più utili quanto più si avvicinano alla realtà in cui cercheranno di applicarli al di fuori del corso. Quando questo aspetto viene curato, quello che si apprende negli esercizi pratici si trasferisce meglio nel lavoro attuale o futuro. La nuova esperienza che offriamo agli studenti per gli esercizi di codifica simula fedelmente un ambiente di sviluppo integrato (IDE) in cui è possibile prendere parte ad attività pratiche costruttive che riflettono situazioni reali.
Nuove funzionalità di supporto
Attualmente per gli insegnanti è difficile aiutare gli studenti che non riescono a procedere con un esercizio di codifica. Nella versione migliorata degli esercizi di codifica introdurremo le seguenti funzionalità di supporto per gli studenti:
- Suggerimenti: gli insegnanti potranno aggiungere promemoria e suggerimenti per aiutare gli studenti a completare l’esercizio.
- Lezione correlata: gli insegnanti potranno aggiungere una lezione correlata a cui gli studenti potranno accedere per rivedere l’argomento e avere più contesto per capire come affrontare il problema.
Risposte complete
Oltre che per fare pratica, gli studenti utilizzano gli esercizi di codifica per verificare il loro grado di comprensione dei concetti oggetto del corso. Per aiutare gli studenti a ottenere feedback utili e immediati sul loro andamento, stiamo apportando i seguenti miglioramenti:
- Spiegazione della soluzione: gli insegnanti potranno scrivere una spiegazione dettagliata indicando i concetti chiave e aiutare in tal modo gli studenti a capire la soluzione dell’esercizio.
- Test case: gli insegnanti potranno creare test case dettagliati che gli studenti potranno visualizzare nella nuova interfaccia. In precedenza gli insegnanti potevano già creare i test case, ma rimanevano nascosti. Ora gli studenti possono visualizzare tutti i test case e utilizzarli per vedere gli errori in dettaglio e capire dove hanno sbagliato a scrivere il codice.
Sperimentazione con i nuovi badge
Nell’ottica dei nostri sempre più ambiziosi obiettivi di investimento in questo strumento, vogliamo assicurarci di far risaltare all’attenzione degli studenti queste opportunità di esercizio. Nel corso delle prossime settimane svolgeremo dei test su un nuovo badge per i corsi in inglese che offrono più di dieci esercizi di codifica, che presentano una valutazione pari ad almeno 4.2 e che sono popolari nella rispettiva categoria. Sebbene si tratti di un esperimento, speriamo che questo nuovo badge possa aiutare gli studenti a trovare il corso più adatto e a raggiungere i loro obiettivi di apprendimento.
La maggior parte dei miglioramenti agli esercizi di codifica è attualmente in fase di test beta per un gruppo di corsi selezionato. Nelle prossime settimane inizieremo ad applicare gradualmente la versione beta ai corsi con esercizi di codifica, con l’intenzione di introdurre questa nuova esperienza per tutti i corsi nei primi mesi del 2023.
Ottobre 2022
A partire dall’ultimo aggiornamento, abbiamo apportato i seguenti miglioramenti agli esercizi di codifica:
- Abbiamo lanciato funzionalità che mostrano parti di codice e funzionalità di auto-completamento per aiutare gli studenti a fare pratica in un ambiente simile ad un ambiente di sviluppo integrato (IDE). Le parti di codice semplificano l’inserimento di modelli di codice che si ripetono.
- Ora puoi creare esercizi di codifica in Java 17 con JUnit5. Java è uno dei linguaggi di programmazione più conosciuti, e i miglioramenti apportati potrebbero aiutare gli oltre 600.000 studenti iscritti ai nostri corsi di sviluppo Java.
- Nel momento in cui aprono gli esercizi di codifica all’interno di un corso, gli studenti ora possono visualizzare un ambiente completo. Si tratta di una modifica minore, ma ci auguriamo che possa migliorare l’esperienza utente per te e per i tuoi studenti.
Inoltre, stiamo lavorando per apportare modifiche più sostanziali alle funzionalità disponibili, allineandoci ad alcune delle richieste più frequenti degli insegnanti e degli studenti. Nei prossimi mesi, troverai tutti gli aggiornamenti su questa iniziativa.
Agosto 2022
Nel corso degli anni, ci sono pervenute diverse richieste di miglioramento dello strumento per gli esercizi di codifica da parte degli insegnanti dei corsi di programmazione. Siamo lieti di comunicarti che abbiamo dato priorità ai miglioramenti da apportare agli esercizi di codifica nei prossimi mesi, in modo da poter creare opportunità di svolgere esercizi pratici e stimolare così un maggiore coinvolgimento nei corsi.
Ci stiamo concentrando su tutti questi aspetti, ma nel frattempo desideriamo comunicarti tutti gli aggiornamenti e modifiche che abbiamo già apportato:
- Possibilità di creare esercizi di codifica in Python 3.10. Si trattava in questo caso di una richiesta frequente da parte degli insegnanti: speriamo che tu possa trarne vantaggio fin da subito!
- Possibilità di modificare gli esercizi di codifica dopo la pubblicazione. In precedenza era possibile unicamente eliminare gli esercizi di codifica già pubblicati per poi pubblicarli nuovamente. Ora è possibile annullarne semplicemente la pubblicazione nel corso, apportare le modifiche necessarie e poi pubblicarli nuovamente.
- Gli studenti possono ora risparmiare tempo copiando il testo direttamente dalla descrizione di ciascun esercizio di codifica e incollandolo nella parte dedicata all’attività dell’esercizio.
Continueremo a tenerti al corrente delle modifiche apportate agli esercizi di codifica. Non esitare a consultare l’articolo su Come creare un esercizio di codifica nel Centro assistenza per maggiori dettagli!